Le Regole del Blackjack
- l’obiettivo del gioco del Blackjack è centrare il 21 o ottenere un punteggio più alto del banco
- il blackjack si ottiene facendo 21 solo con le prime due carte ed è pagato 3:2 (1,5 volte)
- l’Asso può valere 1 o 11 punti
- le figure (K-Q-J) valgono 10 punti
- oltre 21 si sballa
- se vengono servite due carte uguali si possono splittare (dividere) e giocare due mani separate
Il numero di mazzi nelle diverse varianti del Blackjack
Il dealer ha il compito di distribuire le carte, pescando da due o più mazzi di 52 carte (dipende dalle regole della partita, si può arrivare anche ad usare 8 mazzi).
In principio si giocava solo con un mazzo, poi a causa del fenomeno dei counter (coloro che contano le carte), i casinò hanno deciso di difendersi e di aumentare il numero di mazzi, come potete leggere nel seguente articolo.
A Las Vegas, per rilanciare il gioco del blackjack, molte sale da gioco hanno reintrodotto il BJ one deck, ma lo stesso blackjack è pagato 6:5, dando un vantaggio enorme al banco.
Svolgimento delle azioni di gioco nel Blackjack
Il giocatore, prima di ricevere le carte, deve necessariamente effettuare una puntata. Dopo che il banco ha ottenuto la conferma dell’importo della puntata, provvede alla distribuzione delle carte passandone due al giocatore e prendendone due per sé.
Il banco scopre solo una delle carte che si è dato, mentre il giocatore ha l’obbligo di mostrarle entrambe.
La mano termina se il player totalizza il punteggio di 21 grazie alle prime due carte (fa BLACKJACK) che ha ricevuto e si ottiene il pagamento della vincita che viene moltiplicata per 1,5 (3:2). Se questa prima ipotesi non si realizza il gioco continua.
Valore delle carte nel Blackjack
Come abbiamo detto, il punteggio che deve essere realizzato è 21 e tutte le carte mantengono il loro valore nominale, o meglio tutte tranne l’Asso, che a seconda della scelta del giocatore, può valere 1 punto o 11 punti.
Il valore dell’Asso riveste un ruolo fondamentale per la comprensione di molte schemi di gioco della sezione Blackjack strategie, in particolare per le varie tecniche di conteggio delle carte nel Blackjack.
Le figure (K, Q, J) valgono 10 punti. Si possono richiedere quante carte si vogliono, ma se viene superato il punteggio di 21 la mano viene persa.
Raddoppio nel Blackjack
Se il punteggio iniziale del giocatore è compreso tra 9 e 11, quest’ultimo potrà andare a raddoppiare la puntata, potendo tuttavia richiedere al banco solamente un’altra carta.
Split nel Blackjack
Nel caso in cui il giocatore invece peschi due carte uguali ha la possibilità di effettuare uno split, ovvero può sdoppiare la sua mano come ne stesse giocando due.
Su entrambe le mani sdoppiate il giocatore potrà richiedere due carte supplementari, anche se con questo tipo di giocata non è possibile chiudere un blackjack, ma solo un normale 21.
Assicurazione del Blackjack
Un’altra fondamentale regola del Blackjack, che però non viene utilizzata in tutte le case da gioco, è la c.d. “assicurazione“.
Grazie a questa semplice puntata il giocatore si assicura contro un Blackjack del banco che determinerebbe una sconfitta immediata.
Tuttavia l’utilizzo dell’assicurazione viene sconsigliato da molti esperti del gioco, in quanto a fronte della spesa non garantirebbe alcun vantaggio al giocatore (anzi correre il rischio).