Scopri tutte le varianti minori del Baccarat e trova quella che si adatta meglio al tuo stile di gioco
Oltre al Mini Baccarat, al Baccarat Banque, allo Chemin de Fer ed al Baccarat Punto Banco, la lunga storia del Baccarat ha visto la nascita di ulteriori varianti minori, ciascuna caratterizzata da una propria particolarità.
Baccarat Americano
La versione c.d. Americana del Baccarat in realtà è nata a Cuba ed è stata la prima variante a prevedere la regola per cui solo la casa da gioco poteva ricoprire il ruolo di banco.
In questa variante esiste un limite di puntata e viene applicata una commissione del 5% su tutte le giocate vincenti effettuate sul Banco.
Baccarat Europeo
Questa versione del gioco è nata in Inghilterra e viene detta anche “Shemmy”.
Le particolarità di questa variante sono:
- il casino svolge il ruolo di banco;
- il banco decide l’importo minimo delle giocate;
- il casinò incassa una commissione del 5% per ogni puntata vincente sul banco;
- sia il giocatore che il banco possono “stare” o richiedere un’altra carta se hanno in mano un 5 in totale;
Super Pan Nine
Questa variante si caratterizza per il fatto che il giocatore anzichè avere 2 carte coperte ne ottiene 3 dal dealer, mentre i 7 ed i 10 al pari delle figure hanno sempre il valore di 0.
Private Baccarat
Questa versione minore segue in tutto e per tutto le caratteristiche della variante American Baccarat, ma la caratteristica ulteriore è che per ottenere la vittoria il giocatore deve battere per due volte consecutive il banco.