Scopri come vincere alla Roulette con il sistema Pivot
Questo schema di giocata si caratterizza per essere uno dei più semplici, fra le varie strategie per la roulette, infatti la colonna portante del suo funzionamento è un singolo numero, detto appunto numero pivot.
Il numero Pivot è la prima costante del sistema che ad esso si ispira, mentre l’altra costante è la puntata che deve avere un importo fisso.
Il player che intende utilizzare questo sistema di gioco per la Roulette semplicemente continuerà a puntare sul numero Pivot fino alla sua terza uscita o per un massimo di 36 giocate.
Il principio di funzionamento: la legge del terzo
Questo sistema si fonda su un principio quantistico previsionale definito “la legge del terzo“, il quale in sostanza prevede che i numeri alla roulette hanno la tendenza ad uscire con un’alta ciclicità.
Secondo questa teoria vi è una ciclicità negli eventi casuali e quindi un numero che è già uscito più di una volta nei primi giri della ruota avrebbe molte possibilità di uscire nuovamente, portando il giocatore alla vittoria.
Questo sistema permetterebbe dunque di giocare la puntata sul numero singolo, che ovviamente pagando 35 volte la cifra scommessa è la più remunerativa, con un metodo empirico-scientifico e non in modo del tutto casuale.
Pregi e difetti
La teoria su cui si basa il sistema Pivot lo rende di semplice comprensione ed anche di facile attuazione, infatti esso non necessita di una lunga elaborazione perchè è necessario unicamente individuare il numero “chiave” e giocarlo nei modi e tempi prestabiliti.
Il grande limite di questo schema è che rende il gioco lento e piuttosto monotono, permettendo al giocatore di compiere una sola azione e non consentendogli di provare il brivido di cambiare puntata ad ogni giro di roulette.
Questo ovviamente nei casinò reali, dove l’esperienza di gioco generalmente si limita ad un solo tavolo, tuttavia nei casinò online essendo possibile giocare contemporaneamente su più tavoli questo sistema può essere un buon modo per controllare sia la quantità sia la spesa del proprio volume di gioco.
Ovviamente non dimenticando i centrali obiettivi di Stopwin/Stoploss.