Affina le tue abilità al Blackjack per ridurre il vantaggio del Banco
Il gioco, al giorno d’oggi, conosciuto come Blackjack è nato in Spagna nel periodo tardo medievale ed inizialmente era chiamato 21, o meglio in spagnolo “Venti-e-una”. La sua consacrazione tuttavia risale alla metà del 1800, quando divenne uno dei grandi classici presenti in ogni casa da gioco.
Tra tutti i giochi da casinò, il Blackjack è considerato quello più skill oriented. Se si gioca seguendo concetti logici di matematica (consultando le tabelle che pubblicheremo nella sezione strategica) si può arrivare ad un payout vicino a 100 (impensabile per gli altri giochi da casinò).
Con determinate strategie (per esempio con il conteggio di carte che è consentito per legge ma poco tollerato dalle sale da gioco), si può avere un edge nei confronti del banco.
Giocare con disciplina incrementa i rendimenti dell’esperienza di gioco
Per questa ragione, le skills dei giocatori contano e condizionano di molto l’esito della partita.
Dario De Toffoli, uno degli studiosi ed autori più noti in Italia sui giochi da casinò e sul poker, ha definito il blackjack il gioco “più onesto” tra tutti i games: “il BJ può arrivare a un rendimento anche sopra il 99,5%… se giocato correttamente (ma in genere i giocatori italiani non seguono la logica e la matematica)”.
Quello che vi vogliamo spiegare (per gradi lo faremo nella nostra sezione dedicata alla strategia) è come giocare in modo corretto al gioco del blackjack, riducendo al massimo l’edge del banco e, in alcuni (rarissimi) casi, si può raggiungere l’obiettivo di avere un vantaggio matematico nella partita.