Diventa un giocatore skillato e riduci il vantaggio del banco grazie alla strategia del conteggio delle carte
Con questa serie di articoli tenteremo di spiegarvi il funzionamento di una delle strategie per il Blackjack più importanti, ovvero il famigerato conteggio delle carte.
Partiamo subito con il tranquillizzarvi, questa strategia nonostante necessiti di pratica e di studio per essere ben appresa e messa in pratica, è alla portata di tutti, quindi non essere Einstein per comprenderla ed attuarla.
Non memorizzate le carte del mazzo ma contatele
Per ridurre il vantaggio del banco nel Blackjack l’importante è assegnare un valore ad ogni carta presente nel sabot e sommare il totale e da questa operazione estrapolare dei dati utili.
Ogni schema di conteggio delle carte possiede una specifica scala di valore/punteggio per le carte, ma in questa serie di articoli noi faremo riferimento al sistema tradizionale, il c.d. “High/Low“, anche detto “Plus/Minus“.
Tuttavia il sistema di conteggio che vi illustreremo nei nostri articoli può essere traslato anche agli altri schemi di giocata, quindi non vi preoccupate potrete utilizzarlo come base sempre.
Mantenete la calma quando siete al casinò
Il lungo allenamento con le flashcards e con la tabella, gli esercizi di compilazione e tutte gli altri stratagemmi che vi abbiamo illustrato in precedenza, non servono a nulla se nel momento in cui vi sedete al tavolo verde annaspate e andate in confusione.
I Casinò sono luoghi pieni di distrazioni e molte volte anche un giocatore super allenato può essere condizionata dall’atmosfera, che gli impedisce di concentrarsi.
Quindi il consiglio è quello di concentrarvi sulle carte, sul dealer e tenere la vostra mente sgombra da ogni altro pensiero, perchè se volete ridurre l’edge del banco dovete essere freddi e lucidi
Scegliete un sistema di conteggio adatto alla variante di Blackjack praticata nel casinò in cui andrete a giocare
Vi abbiamo già illustrato nell’apposita sezione, che esistono tantissime varianti del Blackjack e che a seconda della versione giocata nel casinò cambia un elemento di fondamentale per la strategia del conteggio: il mazzo/i mazzi di carte.
Ovviamente la strategia di conteggio che andrete ad utilizzare, per risultare efficace e mettervi in condizione di ridurre l’edge del banco, deve necessariamente tenere conto di questo dato fondamentale.
Scegliete il sistema di conteggio in base alle tempistiche della vostra esperienza di gioco
Un altro consiglio di fondamentale importanza è quello di scegliere un sistema di conteggio che tenga conto di quanto tempo trascorrerete al casinò, questo perchè se avete intenzione di passare parecchie ore al tavolo del BJ dovete necessariamente optare per uno degli schemi più semplici.
Ovviamente i sistemi più complessi possono rivelarsi molto utili, ma tutti i manuali scritti da professionisti sconsigliano di utilizzarli nel caso in cui si debbano trascorrere molte ore al tavolo.
Ricordate che la concentrazione è centrale e quindi più è semplice il sistema e maggior tempo potrete dedicare al gioco, riuscendo a mantenere la concentrazione alta e quindi riducendo l’edge del banco.
La scelta del sistema di conteggio
Il consiglio che si trova in quasi tutti i manuali è quello di iniziare con un sistema di conteggio semplice e poi via via passare allo studio di sistemi più complessi, anche se la strategia migliore resta quella di scegliere il sistema in base al tempo ed alle specifiche della variante con cui vi andrete a cimentare.
I criteri principali che determinano l’efficacia di un sistema di conteggio delle carte al Blackjack sono due:
- Betting Efficiency (c.d. BE) = efficienza delle puntate;
- Playing Efficiency (c.d. PE) = efficienza del gioco.
Purtroppo il limite insito in ogni sistema di conteggio delle carte è che se aumenta il primo fattore, necessariamente cala l’altro.
Il valore dell’Asso
Ovviamente l’Asso è una carta molto importante in questo gioco, infatti solo grazie ad esso è possibile realizzare un Blackjack che viene pagato 3 a 2.
Il valore che viene attribuito all’Asso muta considerevolmente i fattori della Betting Efficiency (efficienza delle puntate) e della Playing Efficiency, questo a seconda che all’Asso si attribuisca il valore di 11 o di 1.
- Nel caso in cui stiate giocando una variante del Blackjack che prevede l’utilizzo di più mazzi, scegliete un sistema di conteggio delle carte che prevede un valore di 11 per l’asso.
- Nel caso in cui stiate giocando una variante del Blackjack con un solo mazzo (ad.es BJ Single Deck) scegliete un sistema di conteggio che attribuisce all’Asso un valore soft.
I principali sistemi di conteggio
I sistemi principali sono:
- sistema High/Low;
- sistema K.O;
- sistema Hi-Opt I;
- sistema Hi-Opt II;
- sistema Omega II;
- sistema Red 7;
La strategia High/Low diciamo che rappresenta il sistema standard per il conteggio delle carte, mentre invece gli altri sistemi hanno delle loro specificità che si adattano meglio alle diverse varianti del gioco.